2020.05.28
Cos’è un Manga Doujin?
I Manga Doujin: la più alta espressione del Doujin
I manga sono un elemento della cultura giapponese che si è espanso nel mondo ed è diventato la rappresentazione più iconica della cultura pop giapponese. Sono popolarissimi anche in Giappone naturalmente e diventare un mangaka è il sogno di centinaia di bambini giapponesi da diverse generazioni. Nel 2014, è stata la 9°scelta professione più desiderara dagi bambini delle elementari! Nonostante negli anni successivi è aumentato il numero di bambini che vogliono diventare Youtuber o influencer, non ci sono dubbi che quello del mangaka continua ad essere uno dei sogni dei bambini.
Le penne di questi giovani aspiranti mangaka disegnano bozze e durante la notte, i loro sogni sono pieni di storie e trame che danno poi vita ai loro personaggi. I risultati del loro duro lavoro e delle loro aspirazioni, vengno rilegati in libri o auto-pubblicati in digitale, diventando quindi “doujin manga” o “doujinshi”?
La risposta è “no”.
Se vuou diventare un mangaka, devi disegnare un manga, mostrarlo ad un editore e pensare alla commercializzazione e promozione. Come disegnare un manga che diventi popolare? Come disegnare qualcosa che sia allineato con le intenzioni dell’editore? In altre parole, per diventare un mangaka serve molto di più che disegnare manga.
D’altra parte, per i doujin, l’importante è avere un’idea o on credo che vuoi veicolare. Se disegni qualcosa che ti piace, che supporti le tue idee e visioni e o lo pubblici usando i tuoi soldi e provi a distribuirlo a chiunque sia interessato a leggerlo, ecco sei un perfetto esampio di doujin e hai disegnato un perfetto esempio di manga doujin.
Il vantaggio di disegnare un manga doujin è che, essendoti autofinanziato, non sei legato a vincoli e puoi creare esattamente quello che vuoi. Persino se vuoi scrivere qualcosa di inappropriato che offende i lettori, sei libero da contratti e quindi puoi fare ciò che vuoi (nonostante non ti consigliamo di farlo). Finchè non è un lavoro derivato, sei libero di fare cià che vuoi.
Puoi considerarlo un Manga doujin se ha successo?
Ultimamente, un sacco di mangaka professionisti che pubblicano con case editrici hanno pubblicato anche dei propri manga doujin. Come ci si aspetta, professionisti costretti dalle produzioni hanno pensieri ed emozioni che voglioni esprimere.
Tuttavia, i mangaka professionisti, tendono ad incassare solamente 50 yen per manga di 200 pagine venduto del manga che scrivono per un editore. Possono invece guadagnare molto di più con i manga doujin scritti in libertà, circa 300-400 yen per volume, e i manga autoprodotti hanno solitamente 20-30 pagine. Siccome lo producono di tasce propria, è un alto rischio, ma genera altro profitto. E proprio perchè si genera questo profitto, molti si chiedono se i mangaka professionisti che autopubblicano sono veri doujin o meno. Dopotutto, il doujin ha una regole generale: non lavorare per profitto.
Follow @doujinworld
Writer
Shiro Sato
Translator
Michela Figliola