2021.06.18
Lunghezza del romanzo Doujin: quanto dovrebbe essere?
Quando senti la parola “doujinshi”, l’immagine che ti viene in mente è molto probabilmente un manga, giusto? Tuttavia, i romanzi doujin hanno recentemente iniziato a diventare sempre più popolari nei mercati e nelle librerie doujin.
Per chi vuole provare i romanzi doujin, questo articolo sarà utile per capire quale sia la lunghezza adatta per ciascuno di voi.
La dimensione del libro è una parte importante della creazione di un doujinshi. Con questo articolo, spero di aiutarvi a realizzare opere meravigliose.
I romanzi di Doujin tendono ad essere più piccoli dei manga Doujin
I romanzi tendono ad essere relativamente più piccoli dei manga quando si tratta di doujinshi. Il motivo è che più grande è la pagina, più lunga è la frase e più difficile diventa la lettura complessiva.
Invece nei manga, più grandi sono le pagine e più facile è vedere le immagini e le linee. Per questo motivo, il B5, che ha le stesse dimensioni dei quaderni universitari, e l’A5 che viene utilizzato per i taccuini, sono i formati più usati per i manga.
E per i romanzi? Vediamo un po’.
Le 3 dimensioni suggerite per i romanzi doujin
Diamo un’occhiata alle 3 dimensioni principali utilizzate nei romanzi doujin. Restringendo il campo a queste opzioni, dovrebbe essere più facile scegliere quella adatta.
・ Formato A5 (210x297mm)
Come detto, questa dimensione solitamente usataper manga doujin.
È più facile da tenere in mano e le sue dimensioni rendono il lavoro facile da leggere.
Inoltre fa risaltare la copertina, quindi se c’è un’illustrazione sulla copertina, l’A5 potrebbe essere la misura giusta che aiuta ad aumentare le vendite
・ Nuovo formato libro (105x173mm)
Questa dimensione viene spesso utilizzata per i libri di business in Giappone.
Quando le pagine superano le 100 o le 200 pagine, il libro sembra uno venduto in una libreria.
Questa dimensione è consigliata quando si desidera rendere il romanzo compatto ma si desidera comunque che sia più facile da leggere rispetto a un comune libro tascabile.
A seconda della stamperia, si potrebbe riuscire a stamparlo anche con una copertina.
・ Formato brossura; “Bunkobon” (105 x 148)
Il “bunkobon” è il formato di libro più popolare in Giappone. E’ leggermente più piccolo del precedente.
Permette di stampare doujinshi in formato tascabile.
A seconda del negozio, è possibile ottenere una copertina e un numero di pagine stampate in alta qualità.
È consigliato a coloro che non possono scrivere un numero elevato di pagine, ma desiderano comunque una qualità soddisfacente.
Punti su come decidere
Vediamo ora alcuni punti da considerare quando si fa la scelta.
Prendeteli in considerazione per decidere la taglia migliore del caso
・ La quantità di testo nel libro
Un piccolo libro apparirà più spesso all’aumentare della quantità di testo. I libri spessi e piccoli sono difficili da tenere in mano e le pagine difficili da aprire. Quindi, consiglio una dimensione del libro più piccola per testo corto e una dimensione maggiore per un libro più lungo.
・ La tipografia
Alcuni negozi stampano taglie particolari e altri no.
Ci sono alcuni negozi dove si possono avere anche copertine, elastici e segnalibri.
Assicuratevi di verificare le dimensioni di stampa disponibili presso la tipografia scelta.
・ La dimensione con cui vi sentite più a vostro agio
Ognuno ha la propria preferenza personale sulle dimensioni dei libri. Potreste pensare “Mi è sempre piaciuto il nuovo formato libro perché ne ho molti”, oppure “Mi piacciono i libri più grandi perché sono facili da vedere guardando il dorso del libro.” Pensando alla dimensione del libro che si vorrebbe, si ha un senso di realizzazione ancora più appagante.
In conclusione
Quando si crea un doujinshi, si dovrebbe prima decidere la dimensione.
La dimensione base per i manga doujin è diversa da quella dei romanzi doujin, tenetelo a mente.
Gli aspetti chiave per decidere la dimensione sono la quantità di testo e la tipografia che si sceglie.
Provate ad abbellirlo usando una copertina, e alla fine scegliete la dimensione che soddisfi ciò che state cercando di fare con esso.
Follow @doujinworld
Writer
Minazuki Fujika
Una nuova web writer, ha esperienza nella comunità doujin. La sua specialità è la cultura otaku e include doujinshi e accoppiamento. Adora tutte le cose carine.
Translator
Michela Figliola