2020.09.08
Cosa sono i “Kabe Circle”?
Avete mai notato la parola “壁サークル (kabe circle)” usata nelle conversazioni sui social o agli eventi doujin?
Sapete cosa significa? Fatemi spiegare.
I “Kabe Circle” sono…
Per prima cosa, aiuterà spiegare che anche in giapponese “circle” significa club, e “kabe” significa muro. Ergo, “kabe circle” sono i club doujin che alle fiere hanno uno spazio espositivo lungo le pareti.
Generalmente i club che ottengono una postazione contro il muro, sono i più grandi e famosi. Sono quelli che ci si aspetta avranno file più lunghe di acquirenti e di conseguenza, una grande quantità di materiali da distribuire.
Vengono piazzati lungo le pareti perchè hanno bisogno di più spazio per disporre il loro materiale. Il passaggio davanti al loro stand è anche più largo, per consentire file più lunghe che non vadano ad ostruire il passaggio.
Non tutti gli eventi hanno i kabe circles. Gli eventi diujin più piccoli, in spazi più piccoli, non offrono stand alle pareti.
Tuttavia, siccome essere un kabe circle è diventato sinonimo di importanza del doujin club, molte persone usano la parola anche nelle conversazioni generali per riferirsi ai grandi doujin club, non solo in occasione di eventi.
Comunque, a una fiera douhinshi enorme come il Comiket, ci sono anche stand davanti alle serrande di trasporto. I club a cui viene assegnato questo posto vengono chiamati “shutter circles” o “club davanti alle serrande”.
Gli “Shutter Circles” sono club che generano più traffico persino dei kabe circles. Vengono piazzati davanti alle serrande in modo che la fila possa continuare anche fuori, piuttosto che dentro l’evento, così da eliminare il congestionamento.
In questo, ed in altri modi, la dipsosizione dei club viene designata per rendere positiva l’esperienza dei partecipanti.
Cosa sono “Touchuu” e “Tanjoubi-seki”?
“Touchuu” (島中, all’interno dell’isola”) e “tanjoubi-seki (誕生日席, sedia di compleanno”) sono altri due tipi di stand.
Lo spazio espositivo tra le pareti (dove ci sono i kabe circle) è conosciuto come isola (島), quindi i club che hanno cabine allineate sui piani sono noti come “circoli touchuu” o “club in tutta l’isola”.
La maggior parte dei club doujin avrà il proprio stand “all’interno dell’isola”. Certo, gli stand saranno divisi per genere, shipping dei personaggi, quantità di materiale distribuito e tipo di materiale (manga, novel, oggettistica, ecc), quindi se siete interessati ad una cosa in particolare, tutte le cose che vorreste poter comprare sono nella stessa area.
Ma visto che ci sono così tanti club che partecipano e ditribuiscono i loro lavori, se non siete familiari con il sistema, può essere difficoltoso trovare lo stand che vi interessa.
Consiglio di cercare il genere degli stand prima e poi gironzolare per quell’area dell’isola. Così facendo prima o poi incapperete nello stand che state cercando.
Oltre agli stand “isola”, c’è anche uno spazio attorno a loro che è più aperto. E’ quello conosciuto come “tanjoubi-seki” o “sedia di compleanno”.
Anche se i club che hanno stand qui non sono così affollati come i kabe circles, ci si aspetta che abbiano un po’ più di traffico rispetto agli stand touchuu, e sono anche club relativamente più grandi.
Parte del divertimento di esplorarli è vedere i loro dettagli e le decorazioni. Questi segnali sono utili indicazioni per lo spazio dell’evento. Se ci si perde tra gli stand, potrebbe essere utile tornare nell’area tanjoubi-seki e dare un’occhiata ai poster per scoprire in quale genere ci si trova. E si dovrebbe così poter capire come muoversi per raggiungere cià che si sta cercando!
Tuttavia, alcuni dei circoli kabe, i club più grandi, potrebbero essere separati un po’ dal resto del loro genere, quindi è meglio controllare la mappa dei luoghi sull’opuscolo se si sta cercando qualcosa di specifico. In effetti, consiglio sempre di acquistare la mappa in anticipo e di controllarlo continuamente. Non lasciate che un solo doujinshi vi sfugga!
Follow @doujinworld
Writer
Shuuuuhi
Translator
Michela Figliola