Fantastico! Abbiamo partecipato al pre-opening dell’esibizione “100 Eshi”.
Un grande evento “Cool Japan”
Quando senti parlare di una galleria d’arte o di un esibizione, potresti pensare che verrai avvicinato da una bella signora e ti verrà offerto un incontro di lavoro prima che tu te ne accorga, ma non è affatto quello che è successo stavolta. Avete mai sentito parlare dell’esibizione “100 Eshi”, nella quale 100 dei più interessanti illustratori del nostro tempo disegnano i loro migliori lavori riguardanti un singolo tema?
Il tema dell’evento di quest’anno è “Armonia Giapponese”
Esibizione 100 Eshi
Sito web : https://www.eshi100.com/index.html
Periodo: Sabato, 8 Agosto, 2020 – Domenica, 16 Agosto, 2020
Location: AKIBA_SQUARE Akihabara UDX 2F, 4-14-1 Sotokanda, Chiyoda-ku, Tokyo
Meraviglioso! L’armonia giapponese espressa dagli artisti più importanti
L’organizzatore è il giornale Sankei. Sono stato abbastanza fortunato da avere un biglietto per il pre-opening grazie al mio network, quindi ero pronto all’apertura con 30 minuti di anticipo. Finalmente inizia il discorso di apertura e viene annunciata un’anticipazione dei lavori degli artisti sul tema “Armonia Giapponese”.
Giusto, il tema del “100 Eshi” cambia ogni volta. In passato i temi sono stati “Tenero” e “Eleganza”, ma quest’anno il tema è “Armonia Giapponese”. Il tema di quest’anno “Armonia Giapponese” è accaduto in un periodo durante il quale il Covid-19 imperversa nel mondo. L’esibizione non è solo in stile giapponese, ma vi invito a guardare le opere ed interpretarle a modo vostro.
Cosa succede all’interno dell’evento?
Ora, entriamo nell’esibizione. All’ingresso, son stati installati sistemi di igenizzazione, così vi potete sentire tranquilli. Potete anche noleggiare un’audioguida nella qualela mascotte ufficiale dell’esibizione “100 Eshi” vi raccontano la spiegazione di ciascuna illustrazione.
La mascotte ufficiale dell’esibizione 100 Eshi
Visto che era il pre-opening, non era affollato e mi son potuto concedere il mio tempo.
Le illustrazioni esposte sono vera arte. Ad essere onesto, non sono per nulla interessato all’arte tradizionale o moderna, ma ho potuto capire il loro valore. Non c’è dubbio che queste illustrazioni siano state disegnate da illustratori di prim’ordine. Anche se disegnati in digitale, è possibile vedere l’attenzione ai dettagli nella qualità della carta scelta per la stampa e non ci si riesce a trattenere dal guardarli attentamente uno a uno, da lontano….e poi avvicinarsi, dall’alto in basso, da sinistra a destra. Decisamente affascinanti.
Interessante ascoltare un’illustrazione spiegata dall’audioguida!
Non ci sono parole in grado di trasmettere questa potenza. Quindi “perchè è incredibilmente stupendo” è tutto ciò che riesco a dire. E’ un must-see. Se siete di passaggio da Akihabara, vi dovete fermare assolutamente.
Follow @doujinworld
Writer
Shiro Sato
Translator
Michela Figliola