2020.08.27
L’importanza dello Shipping nei manga Boys’ Love
Lo shipping: l’elemento più importante nella creazione di un doujinshi boys’ love. Vediamo di approfondire e capire di cosa si tratta.
Cos’è lo Shipping?
Con lo “shipping” si intendono due persone che diventano una coppia, anche se non sono una coppia classica. In Giapponese si dice “coupling” e viene abbreviato in “CP” o “capu” sui social e nel parlato.
E’ un concetto diffuso usato non solo per i doujinshi BL ma in tutte le fandom, sia per le coppie gay che etero.
Il tipo di shipping–e la natura della relazione tra i due personaggi–sono tra gli elementi che determinano sotto che categoria queste fandom vengono categorizzate e distribuite, specialmente nelle storie boys’ love.
Le basi dello Shipping nelle Fandom
Lo shipping nelle riviste boys’ love è solitamente tra due personaggi etichettati come “Personaggio A x Personaggio B”. Questo descrive la relazione sessuale tra i due personaggi, così che i fan possano sapere in anticipo cosa andranno a leggere.
Per esempio, se un doujinshi è etichettato “Personaggio A x Personaggio B” significa che il personaggio A è il “personaggio mascolino” (男性役, “danseiyaku”) e il personaggio B è il “personaggio femminile” (女性役, “joseiyaku”). Quando invece B è il personaggio mascolino e A il personaggio effeminato, la rivista sarà etichettata “Personaggio B x Personaggio A”, capite quindi quanto l’etichetta sia importante.
Il personaggio danseiyaku viene anche chiamato “dominante” (攻, “seme” or タチ, “tachi”), il lato sinistro (左側, “hidarigawa”) o “il sopra” (上, “ue”). Il personaggio joseiyaku invece viene anche appellato come “sottomesso” (受け, “uke”, or ネコ, “neko”), il lato destro (右側, “migigawa”) o “il sotto” (下, “shita”). Noi useremo “sopra” o “seme” per il primo e “sotto” o “uke” per il secondo.
Chi è il “seme” e chi è l’“uke” è un argomento delicato nei boys’ manga e molti fujoshi, i fan dei manga BL, hanno gusti specifici su con chi il proprio personaggio maschile preferito dovrebbe “shipparsi”.
Ecco perchè, se ci sono errori nell’etichetta che possono causare mal interpretazioni del contenuto, si possono verificare grandi problemi tra l’autore ed i suoi fan. E’ successo molte volte in passato, quindi è molto importante prestare attenzione quando si etichetta il proprio BL doujinshi.
Per esempio, in un caso, un particolare doujinshi venne distribuito come Personaggio A x Personaggio B, ma in realtà conteneva scene in cui il personaggio B era il seme e il personaggio A l’uke.
Per giustificarsi, l’autore disse che “l’essenza del manga è AxB quindi va distribuito così”. Sembra che, in questo doujinshi il Personaggio A avesse la personalità più forte e dominante e B fosse quello più remissivo, quindi l’autore sentiva che la classificazione AxB fosse corretta. Tuttavia, visto che la relazione sessuale mostrava il personaggio B come seme e il personaggio A come uke, ricevette molte critiche per questa decisione.
In questo caso, se le scene di sesso non avessero dipinto B come seme e A come uke, sarebbe stato accettato come AxB.
Ma siccome era l’opposto, sarebbe stato meglio etichettarlo come BxA e non AxB.
Alla fine comunque l’etichetta delle diverse shipping è a discrezione dell’autore, quindi le incomprensioni e le interpretazioni sbagliate da parte dei lettori sono abbastanza comuni.
Il miglior modo per evitare problemi è basare le etichette sulla relazione sessuale del tuo doujinshi, visto che è il metodo maggiormente accettato.
Altri tipi di etichetta dello Shipping
Lo shipping nei manga boys’love non si limita solo in relazioni fisse come Personaggio A x Personaggio B. Ci sono diversi tipi di fujoshi che amano le forme più disparate di shipping. Alcuni amano qualsiasi shipping uomo-uomo; sono conosciuti come “雑食派 (zasshoku-ha)”, o “onnivori”. Altri preferiscono la coppia senza preoccuparsi di chi è il sopra e chi è il sotto (リバ派, riba-ha o reversibili). Alcuni hanno un solo personaggio che vogliono sia il sottomesso e non si preoccupano di chi sia l’altra metà (総受け派, sou’uke-ha o general ukes)
Certo, le varie preferenze vanno etichettate in modo distinto. Per esempio, in caso di un doujinshi reversibile, un’etichetta usata spesso è Personaggio A x Personaggio B x Personaggio A. Questa etichetta specifica indica che A come seme e B come uke, ma che indica anche che ci sono scene che sono l’opposto. Se il centro della storia fosse che B è il seme e A l’uke, sarebbe invece stato BxAxB.
Tuttavia, alcuni generi non hanno etichette dedicate, quindi spesso è a discrezione dell’autore come definire le relazioni nelle sue storie. Per esempio, un doujinshi con un triangolo dove i personaggi A e B sono i seme e un terzo personaggio C è l’uke potrebbe essere etichettati come “Personaggio A x Personaggio C x Personaggio B” o “Personaggio A + Personaggio B x Personaggio C” o anche “A → C ← B”.
Questo è un problema che probabilmente deve essere completamente rinnovato insieme all’intero genere BL.
Il miglior modo per gli autori per evitare di essere criticati dai lettori per disambiguazioni sulle etichette è postare degli annunci sui social network per tempo e distribuire i loro lavori con dei chiari disclaimer sul contenuto.
Se questo articolo aiuterà qualcuno ad evitare ulteriori complicanze con l’etichettatura, rendendo la vita doujin un po’ più semplice, questo autore sarà felice.
Capite ora qual è la cosa più importante dello shipping nei doujinshi boys’ love?
Nonostante le regole sullo shipping possono causare problemi da una parte, dall’altra incappare in un sottogenere inaspettato può anche portare ad un nuovo fandom o ad una cotta per l’anime.
Inoltre, conoscere un po’ come funziona lo shipping nei doujinshi boys’ love, è un ulteriore passo verso una felice vita doujin.
Follow @doujinworld
Writer
Shuuuuhi
Translator
Michela Figliola