🇮🇹
🇮🇹

2020.07.26

Perchè dovresti sempre comprare le raccolte di ristampe

I doujinshi possono essere una categoria delle attività doujin, ma tra i doujinshi ci sono diverse varietà. Può essere un po’ troppo per chi si affaccia ai doujinshi, decidere da dove partire, quindi ecco una categoria di doujinshi che personalmente raccomado ai principianti: le raccolte dii ristampe.

 

Lasciate che vi dica perchè le raccolte sono ottime, e perchè non dovreste mai perdere occadione di acquistarle.

 

 

Prima di tutto, cosa sono le raccolte di ristampe?

 

Se siete nuovi nel mondo dei doujinshi, probabilmente non avete familiarità con l’idea della “raccolta di ristampe”. Conosciute in giapponese come “sairokuhon (再録本)” o “sairokushuu (再録集)”, sono delle ristampe di vecchi lavori che in passato sono stati distribuiti da un autore, sia sotto forma di stampa che online. Di solito so presentano come antologie o più volumi.

 

In altre parole, le collezioni ristampate sono un’opportunità di avere tra le mani lavori difficili da trovare oppure potete arricchire la vostra collezione con lavori famosi pubblicati prima che vi interessaste ai doujinshi.

 

Le raccolte di ristampe sono un tesoro. C’è una qualche ragione per cui un doijin non dovrebbe comprarle? No, decisamente no!

 

 

La battaglia infinita delle quantità limitate

Purtroppo non tutti gli autori pubblicano le ristampe.

 

Generalmente le collezioni di ristampe raccolgono un unico genere, o parlano di uno specifico personaggio o una specifica “spedizione”, quindi se si tratta di un genere oscuro con livelli di distribuzione già bassi o poche pubblicazioni, un autore potrebbe non sentire la necessità di creare raccolte di ristampe.

 

Alcuni autori non ritengono i loro vecchi lavori degni del lavoro necessario per una raccolta. Ed alcuni, purtroppo, presumono che non ci sia abbastanza domanda tra i loro fan per una collezione di ristampa. 

 

Se un autore ha la sensazione che ci sia una richiesta di ristampa e che le sue opere valgano lo sforzo, probabilmente deciderà di farlo, ma c’è un altro ostacolo: con molti capitoli o storie combinati in un libro, il numero di pagine nella pubblicazione tende ad aumentare.

 

Certo, per noi fan non è un problema. Più pagine sono, meglio è! Non importa quanto costoso diventerà, la maggior parte di noi sono felici di aprire il portafiglio per qualcosa che vogliamo. Ma provate a pensare dal punto di vista dell’autore: se il prezzo che paghiamo per il prodotto è alto, significa che il costo di produzione anche è alto.

 

Facciamo che il costo per la stampa monocromatica di doujinshi sia 10 yen per pagina. Sebbene possa variare molto, la maggior parte delle raccolte di ristampa sono fatte da più di 50 pagine. In questo caso, un singolo volume costerà 500 yen. Dieci volumi, 5.000 yen, 100 volumi saranno 50.000 (circa 450€) e via dicendo. E questo senza contare la stampa a colori, la laminazione o ogni altra opzione speciale.

 

Anche se questo è solo un esempio basico, si capisce che viene richiesto un impegno economico importante all’autore che pubblica le ristampe. Come sapete, gli autori doujin non lavorano per il profitto, quindi anche se c’è molta richiesta per una ristampa, se la sia avrà o no dipende molto dalle possibilità finanziarie dell’autore.
Ecco perchè molti autori sono tristemente obbligati a tagliare il numero di raccolte di ristampe che possono pubblicare in un volta.

 

Questo significa che quelli di noi che vogliono comprarli, si troveranno a competere con gli altri doujin per acaparrarsi una copia prima che finiscano. Ma in fondo, il premio vale la battaglia.

 

 

La meravigliosa vita di un doujin attraverso le raccolte di ristampe

Le raccolte di ristampe sono l’ “oshi” di colui che sta scrivendo, ma cosa ne pensate voi? Per me, non c’è nulla che apprezzo di più di una ristampa di un doujinshi del mio genere preferito.

 

Alcuni autori a volte includono anche nuovi disegni o commissioni nelle loro raccolte, quindi non solo i nuovi fan, ma anche chi segue l’autore dagli inizi fa di tutto per averle.

 

Perchè non cogliere l’occasione di avere tra le vostre mani una raccolta di ristampe un giorno? Dopodichè capirete sicuramente quello che intendo.

 

 




Writer

Shiro Sato

Translator

Michela Figliola


  • 読み込み中...

Related Posts