2020.04.22
Qual è la differenza tra Cosplay e Costume?
Avete mai sentito il desiderio di essere qualcun’alto? Potete dire in tutta onestà “Voglio essere così come sono per sempre?” Non preoccupatevi se non potete. Molte persone vorrebbero essere un supereroe, o vorrebbero avere poteri magici. E’ vero, non stiamo parlando di cambiare l’aspetto esteriore qui. Stiamo parlando di elevarsi ad uno stato soprannaturale.
Ma anche se è non possiamo improvvisamente lanciare incantesimi o avere una super forza, c’è un modo per sentirsi così, ed è attraverso il cosplay.
La differenza sta nella trasformazione
Generalmente parlando “costume” e “cosplay” vengono spesso identificati come la stessa cosa. In realtà non c’è una netta classificazione che delinea la differenza tra i due termini. Tuttavia “costume, maschera” racchiude in sè l’idea di “indossare qualcosa diverso da come si è, qualcosa che appartiene ad altri”. C’è un qualcosa di negativo, il voler mascherare il proprio essere e mostrare una faccia diversa.
In altre parole, i costumi sono semplicemente i vestiti che indossiamo, abiti e trucco diversi da quelli che indossiamo solitamente.
Per esempio, il costume di Halloween o di Carnevale, ma non il cosplay.
“Cosplay” invece, ha un significato leggermente diverso. Ha lo stesso intento del costume, ovvero quello di trasformarci in qualcos’altro vestendoci come il personaggio di un anime o di un manga, ma il cosplay fa oltre il travestimento. Si chiama “cospaly” perchè non indossiamo solo gli abiti, ma ci comportiamo come il personaggio.
Se decidi di fare il cosplay con abiti che normalmente non indosseresti, assicurati di fare tutto e diventare quel personaggio, non importa quello che dice la gente!
Follow @doujinworld
Writer
Shiro Sato
Translator
Michela Figliola