2020.09.25
Quello che ho notato indossando la doppia veste: la sociologa Kasumi Nakamura (aka Reko)
Mentre attendevamo l’arrivo della sociologa Kasumi Nakamura nella sala conferenze della nostra azienda, non potevamo non sentirci un po’ nervosi. Tutte le interviste fatte finora con artisti e cosplayer sono state piuttosto leggere, ma ora stiamo per incontrare un’illustre studiosa. E se usasse un linguaggio forbito fuori dalla nostra portata?
Click.Sentiamo il suono della maniglia della porta d’ingresso….
“A-a-a-avanti!!” balbettiamo, ma….
Siamo rimasti sorpresi da quanto la visita di una maid di un maid cafè avrebbe rallegrato il nostro ufficio.
“Okaerinasaimase!” (“Bentornati a casa!”)
Eh? C’era una maid sulla porta! Ci aspettavamo una sociologa, ma per qualche ragione è apparsa una maid.
Più vicino e personale con il lavoro di Maid
Le maid hanno un potere straordinario. Una sola è riuscita a trasformare il nostro freddo ufficio in uno spazio confortevole ed accogliente. Voleva farmi ordinare una tazza di té, ma ho pensato bene di trattenermi.
A quanto pare la nostra ospite odierna è sia una maid che una studiosa! Kasumi Nakamura non lavora solo come ricercatrice e scrittrice di tesi alla Keio University, ma è anche una maid di nome Rero. D’ora in poi la chiameremo Rero.
Abbiamo iniziato l’intervista chiedendo a Rero la prima ovvia domanda: come mai lavora sia come maid che come sociologa, nonostante siano due professioni molto diverse?
“Posso immaginare che per molte persone le due cose non siano affatto collegate. Ma in realtà sono molto connesse.”
Quindi, cosa è la sociologia esattamente?
“La sociologia è la pratica accademica che utilizza la teoria per cercare di comprendere e spiegare le ampie realtà e strutture della società. Sono specializzata nello studio del genere e della sessualità.”
Interessante! Per farla semplice, studiare i comportamenti doujin può anche essere una forma di sociologia. No? Ma perchè studiare la sociologia e lavorare come maid allo stesso tempo?
“Sono stata un otaku per tutti i tipi di cose sin da quando ero piccola (ride), inclusa la sociologia, ma quando mi fermavo a riflettere qual era la cosa che più mi appassionava, era la sociologia. Quando ho iniziato le superiori, ho iniziato ad interessarmi alle idol, poi alle doppiatrici, e alle fanmade idol, e poi ai maid cafè. In due anni ci sono andata circa 500 volte.”
Cosa!! Ci sono solo 365 giorni in un anno….730 giorni in due anni! 500 è tantissimo se ci si pensa in questi termini.
“La gente parla sempre delle donne che fanno lavori che vendono femminilità, come le idol e, ovviamente, le maid. ‘Non è male che mercificano il loro genere?’, Dicono. Molti criticano questi lavori perché rafforzano le distinzioni di genere. Ci sono parti di questo argomento su cui sono d’accordo e credo valga la pena continuare a pensarci. Tuttavia, se rinneghiamo completamente tutti i lavori legati alla mercificazione della femminilità, cosa dovrebbero fare tutte le donne che attualmente lavorano in quei campi?
Come ci si può aspettare da una sociologa. Siamo entrati velocemente in una lezione di sociologia.
“Ci sono stati momenti durante tutte quelle volte in cui ho visitato i maid cafè che mi hanno sorpreso. Alcune maid mi hanno detto: “Non credo che ciò che chiedono le femministe mi aiuterà”. Le maid sono donne che, come ho detto, lavorano in un campo che richiede loro di mostrare la loro femminilità, quindi spesso direttamente affrontare preoccupazioni e difficoltà a causa del loro genere. Ma anche così, non credono che gli ideali femministi, per come sono arrivate a comprenderli, possano aiutarle. Quindi, è per questo che ho deciso che questo è qualcosa a cui devo pensare molto seriamente. Per prima cosa volevo sentire che tipo di esperienze lavorative hanno avuto le cameriere, le buone e le cattive. Quindi, ho voluto analizzare in che modo il genere può aver influenzato le loro esperienze e utilizzare quello studio per creare un nuovo femminismo, in collaborazione con le maid.”
Ooooooh…ho imparato un sacco. Senza rendermene conto avevo iniziato a scrivere appunti della lezione sul mio taccuino, pensando inconsciamente che queste informazioni sarebbero state sicuramente chieste nel test. Poi mi son ricordato che era un’intervista e che non vado a scuola da un bel po’.
Improvvisamente la nostra intervista si trasforma in una lezione di sociologia.
Non solo un cliente regolare, ma diventare una maid lei stessa
Abbiamo capito perchè Rero continuasse a frequentare i maid cafè per studiarli da una prospettiva sociale. Ma perchè lei stessa, è diventata una maid?
“Visto che tornavo spesso ai maid cafè, hanno iniziato a ricordarsi di me ed abbiamo iniziato ad avere conversazioni più profonde, come le gioie e le difficoltà del lavoro da maid. Ho anche intervistato molte maid per le mie ricerche e grazie a ciò sono stata invitata al ‘Digital Nomad Maid Cafè Party’. Praticamente un evento in cui le persone possono entrare e lavorare da remoto in un maid cafè. Gli organizzatori noleggiano un maid cafè o uno spazio e permettono alle persone di venire a lavorare mentre le maid li servono. Ho deciso di iscrivermi come maid per qualche giorno al mese per il bene delle mie ricerche. Ne è risultato che i maid cafè sono perfetti per il remote working. Le maid ti riempiono la tazza di tè e caffè e se hai bisogno di una pausa, puoi chiacchierare con loro e rilassarti.”
Ooooh! Non sapevo ci fossero questo tipo di eventi. Andrò scrivere i miei articoli in un maid cafè un giorno!
“Ho intervistato molte maid quindi pensavo di avere una buona idea del lavoro che fanno, ma una volta provato mi sono resa conto di quanto sia difficile. La maggior parte di ciò che fanno è il lavoro di maid, ma il vero fascino di questo lavoro è l’aspetto della comunicazione. È molto importante soddisfare la conversazione di ogni cliente, uminio e donne, come i tempi della conversazione o che tipo di cose chiedere loro.”
Se siete interessati al Maid Cafè Digital Nomad Parties dove lavora Rero, consultate questo sito:
- Maid Cafè Nomad Party
https://maid-cafe-nomad.connpass.com
I risultati delle ricerche di Rero
Il lavoro principale di Rero è quello di sociologa, e principalmente trascrive ricerche, ma ha anche scritto dei libri insieme ai colleghi.
“Se pubblicassi solo le mie scoperte sui problemi del femminismo in relazione al lavoro di maid in un cafè sulle riviste, allora non sarebbe ampiamente disponibile per la lettura da parte del pubblico. Ecco perché scrivo anche saggi per libri e ho anche alcuni articoli pubblicati sui media online. In questo momento sto lavorando a un articolo per il libro Girls Media Studies. È un libro di testo sulla moderna cultura dei media e il suo rapporto con le donne. Ad esempio, parla degli account dei social media gestiti da molte maid. Caricano molti contenuti sull’account del cafè anche quando non stannolavorando. Fa parte del loro lavoro, ma viene svolto al di fuori dell’orario di lavoro, senza paga. Devono anche lavorare sodo per mostrare la loro personalità da cameriera sui social media, anche se non vengono pagate per questo. Il libro approfondisce cose come questa, quindi se ti interessa, per favore non perderlo appena verrà pubblicato. ”
Girls Media Studies (Hokujo Publishing)
Uscita prevista: 10 Novembre 2020 (solo Giapponese)
Mostrando i libri ai quali ha contribuito finora.
“Vediamo…in che altro sono coinvolta ancora? Beh, se pensi ai Maid Cafè, pensi ad Akihabara, giusto? In Akihabara c’è l’organizzazione no-profit Licolita, che è un’associazione cittadina che si concentra sulla promozione di Akihabara contribuendo socialmente. Le maid è i gestori dei negozi di Akihabara lavorano insiema a Licolita. Per esempio, ogni anno facciamo l’Uchimizu water splashing event. Più di recente, abbiamo partecipato alla pulizia in bicicletta del quartiere di Chiyoda e poi un gruppo di maid e proprietari dei negozi hanno gareggiato in un torneo di bocce all’interno dell’evento parasportivo della città di Tokyo. Abbiamo supportato la nostra amata Akihabara ed è stato utile per migliorare la comunicazione tra le maid. Mi piace perché posso lavorare insieme alle maid e contribuire ad un sacco di buone cause. Licolita ti aiuta a essere egoista e altruista allo stesso tempo.”
Che bel modo di dirlo! Un giorno anche noi di DoujinWorld vorremmo dare una mano!!
- Licolita: il comitato per il contribuoto alla società di Akihabara
Cerca di non essere di parte –Provalo e basta!
La cultura giapponese otaku si è diffusa in tutto il mondo, il che ha reso Akihabara una destinazione sempre più turistica ogni anno. Può essere che anche gli studi di Rero vengano condivisi in tutto il mondo.
“Beh, ovvio che vorrei venissero promossi in tutto il mondo, ma voglio anche che le persone in Giappone ne vengano a conoscenza. I maid cafè sono di tantissimi tipi. Ci sono i tenerissimi ‘Moe moe Kyun’ cafè ed i più maturi, in stile classico. Non giudicateli in base a quello che avete sentito. Prima provateli e cercate un cafè che vada bene per voi. Sono sicura che troverete una seconda casa.”
Tanto di cappello alle cameriere che ci portano cibo e bevande gustose e alleviano tutto il nostro stress e le nostre preoccupazioni!
Dopo questo incontro, rifletteremo più seriamente sui servizi che abbiamo dato per scontato fino ad ora.
rero
Twitter:@rero70
Follow @doujinworld
Writer
Shiro Sato